5 Febbraio 2025

“Figli di una stella”, in centinaia per l’inaugurazione della mostra fotografica che anticipa l’opera prima di Massimiliano Gallo

“Figli di una stella” al Complesso della Pietrasanta, Massimiliano Gallo accolto da una folla di oltre 350 persone dinanzi in via dei Tribunali a Napoli dove si è tenuta la conferenza stampa e l’inaugurazione della mostra fotografica realizzata con gli scatti di scena e backstage della fotografa Anna Camerlingo. La mostra anticipa al grande pubblico lo straordinario lavoro, opera prima “Figli di una stella” da poco finito di girare che vede il popolare attore nei panni di regista. Oltre a Massimiliano Gallo a tagliare il nastro di questa mostra vi erano l’Assessore al Turismo e alle Attività Produttive Teresa Armato, Il Presidente del Complesso della Pietrasanta Raffaele Iovine,,i Produttori Panamafilm Riccardo Brun, Francesco Siciliano, Paolo Rossetti, i Produttori Fan Massimiliano Gallo e Rino Pinto. Tanti gli attori del cast del film Figli di una stella che hanno preso parte all’apertura della mostra. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 30 gennaio e visitabile gratuitamente con la possibilità di sostenere il progetto di cui sotto con l’acquisto di un catalogo realizzato da Edizioni MEA. “Il progetto della mostra,dichiara Massimiliano Gallo, nasce per poter regalare ai giovani detenuti del carcere di Nisida un corso di fotografia che possa far loro esplorare nuovi orizzonti attraverso la maestria e l’obiettivo fotografico della fotografa Anna Camerlingo che dirigerà lo stesso con l’ausilio di macchine fotografiche professionali destinate ai giovani detenuti
Il corso fotografico e l’acquisto delle attrezzature fotografiche sarà sostenuto con l’intero ricavato della vendita del catalogo della mostra”. La fotografa Anna Camerlingo, che ha curato tutta la mostra realizzando scatti che immergevano i visitatori direttamente nella storia ancora top secret del lungometraggio in fase di post produzione diretto da Gallo, ha dichiarato: “La mostra e il libro nascono con l’intento di regalare uno sguardo sull’arte, attraverso le foto realizzate sul set di figli di una stella ho cercato di raccontare il clima di grande collaborazione e professionalità che ha caratterizzato questo film. Sono veramente felice di essere stata testimone “oculare” della prima regia di Massimiliano Gallo”. Il catalogo è stato realizzato grazie al sostegno come dichiarano Alessandro Condurro e Francesco De Luca, amministratori de l’Antica Pizzeria Da Michele in the world: “Sostenere progetti culturalmente validi sul territorio di Napoli è per un’azienda come la nostra, ormai presente con 65 sedi nel mondo, un imperativo morale. L’obiettivo è portare avanti il bello della nostra città e diffonderlo sempre di più nel mondo”. La mostra è realizzata da Fan, Panamafilm, Gabbianella events e il Comune di Napoli.

Related Post